SERVIZI FINANZIARI E SOSTENIBILITA’: NON ARRECARE DANNO SIGNIFICATIVO
Il 01 gennaio 2023 entrerà in vigore il Regolamento Delegato (UE) 2022/1288 si che integra il Regolamento Disclosure (Reg. UE 2019/2088 – informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari). Pubblicato il 25 luglio 2022 sulla Gazzetta ufficiale dell’UE il Regolamento Delegato (UE) 2022/1288 definisce modi e mezzi di diffusione delle informazioni in punto di sostenibilità entro il settore finanziario.
In particolare detto Regolamento interviene a specificare quanto già delineato dal Regolamento UE 2019/2088 integrandone i contenuti con particolare attenzione in merito a
- informative precontrattuali e prodotto
- siti web
- relazioni periodiche
Il Regolamento Delegato appartiene al progetto RTS (Regulatory Technical Standards) redatto con la volontà di uniformare la Disclosure dei partecipanti ai mercati finanziari, tanto da armonizzarla anche con vantaggio degli stessi investitori. Le informazioni dovranno essere date:
- gratuitamente, in modo facilmente accessibile, non discriminatorio, ben visibile, semplice, conciso, comprensibile, equo, chiaro e non fuorviante;
- in formato elettronico per consentire la ricerca al suo interno;
- in formato che consente di tenere traccia delle modifiche e della data di redazione;
Il contenuto delle informazioni che devono essere rese note e diffuse, nel pieno rispetto dei criteri RTS riferisce specificamente ad obblighi di trasparenza circa gli effetti negativi sui fattori di sostenibilità:
- dettagli del contenuto e della presentazione delle informazioni relative al principio “non arrecare un danno significativo”;
- contenuto, le metodologie e la presentazione delle informazioni relative agli indicatori di sostenibilità e agli effetti negativi per la sostenibilità;
- contenuto, presentazione delle informazioni relative alla promozione delle caratteristiche ambientali o sociali e degli obiettivi di investimento sostenibile nei documenti precontrattuali, sui siti web e nelle relazioni periodiche.
https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32022R1288&qid=1664188310543&from=IT