CCII – Codice della Crisi dell’Impresa e dell’Insolvenza.

Il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di Decreto Legislativo che permetterà l’effettiva entrata in vigore del CCII, più volte rinviata a seguito dei necessari correttivi richiesti dal recepimento della normativa europea di cui, in ultimo, la Direttiva c.d. Insolvency n. 2019/1023.

Sono molteplici le modifiche e le integrazioni al CCII, tutte per lo più volte a raggiungere obiettivi di snellimento, praticità, concretezza nelle procedure tra cui spiccano:

  • istituzione di Piani di ristrutturazione soggetti ad omologazione (PRO)
  • interventi in punto di concordato preventivo in continuità aziendale
  • modifiche degli indici di allarme aziendale
  • criteri di priorità nei pagamenti

Entro maggio è attesa l’approvazione Decreto definitivo essendo il 17 luglio 2022 la data prevista per il recepimento della Direttiva Insolvency.

Direttiva (UE) 2019/1023 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, riguardante i quadri di ristrutturazione preventiva, l’esdebitazione e le interdizioni, e le misure volte ad aumentare l’efficacia delle procedure di ristrutturazione, insolvenza ed esdebitazione, e che modifica la direttiva (UE) 2017/1132 (direttiva sulla ristrutturazione e sull’insolvenza).

https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=CELEX:32019L1023