16 MAGGIO 2022: ATTIVATO IL REGISTRO PER GLI OPERATORI PROFESSIONALI IN VALUTA VIRTUALE

L’iscrizione è d’obbligo per gli operatori professionali del settore e la regolarità dell’iscrizione in registro sarà verificata dall’OAM- Organismo Agenti e Mediatori. Voluto da Direttiva dell’UE in punto di norme antiriciclaggio, vede la possibilità dell’amministrazione finanziaria di accedere ai dati in esso contenuti.

Chi già attivo nel settore ha 60 giorni di tempo per adeguarsi a quanto previsto dal decreto del Ministero dell’Economia il 13 gennaio u.s., pubblicato e visionabile in G.U. n. 40 del 17/02/2022, mentre per i nuovi operatori l’iscrizione in registro sarà contestuale all’avvio dell’attività.

Requisiti per l’iscrizione:

  •  domicilio in Italia per le persone fisiche;
  •  sede legale e amministrativa in Italia per persone giuridiche;
  • stabile organizzazione in Italia per i soggetti comunitari;
  • attività coinvolte in prestazione di servizi in valuta virtuale, portafoglio digitale anche on line.

L’OAM riceverà pertanto le informazioni fornite dagli operatori in criptovalute quali ad esempio i dati dei clienti, i dati relativi l’operatività dell’operatore, le operazioni effettuate in territorio italiano e semestralmente invierà relazione al MEF.

Gazzetta-Ufficiale-Repubblica decreto Ministero economia n 40 del 13 febbraio 2022