COLLABORAZIONI

AVV.  FRANCESCA LEX

Faccio l’avvocato da più di venticinque anni.

Ne ho viste e sentite tante.
Ho curato contenziosi a tutti i livelli.

Ed è per questo che sono sempre più convinta che per essere un buon avvocato oggi occorra principalmente comprendere le reali esigenze del cliente per poi passare alla scelta della strategia migliore nel rapporto costi/benefici.
In una società sempre più complessa e fragile, dove i rapporti umani e commerciali sono sempre più esposti a criticità di ogni genere, è necessario fare un cambio di passo anche nelle scelte processuali, oltre che sostanziali.

Ecco perché tendo a privilegiare quei sistemi di risoluzione delle controversie più semplici e veloci delle annose e costose liti tribunalizie, senza tralasciare i principi fondamentali del diritto.
Nello stesso tempo, sempre in un’ottica di ottimizzazione delle risorse, cerco di sfruttare appieno i nuovi sistemi che la tecnologia ci mette a disposizione per risparmiare tempo e danaro senza sacrificare l’aspetto umano di ogni contenzioso.

Ho fatto del dialogo e dell’ascolto, sia con il cliente che con le controparti, uno dei miei punti di forza; credo sinceramente che la cura che ho sempre prestato all’analisi della singola problematica, rapportandola al concreto contesto in cui si inserisce, abbia contribuito a creare le condizioni migliori per raggiungere il risultato sperato.
E credo anche che in mezzo a tante e troppe regole, amministrative, giuridiche e burocratiche, un avvocato debba avere una visione a tutto tondo per supplire a quegli inevitabili smarrimenti a cui tutti andiamo quotidianamente incontro.

Gli ostacoli sono quelle cose spaventose che vedi quando distogli gli occhi dal tuo obiettivo 

ORIZZONTI ETICI – ASSOCIAZIONE CULTURALE

L’Associazione Orizzonti Etici nasce il 21 Aprile 2004 per iniziativa di un gruppo di professionisti di varia estrazione che, partendo dalle loro peculiari competenze e conoscenze, hanno sentito il bisogno di restituire una dimensione etica a tutti gli ambiti della vita lavorativa e sociale, senza limitarsi ai loro settori specifici. L’Associazione è apolitica, apartitica e non ha scopi di lucro. Essa ha lo scopo di diffondere sistemi etici, nei vari settori della società del terzo millennio attraverso lo svolgimento di iniziative culturali, corsi di formazione seminari e/o master, editoriali, pubblicazioni di riviste sia cartacee che informatiche, il tutto sia in Italia che all’estero. Essa ha per obiettivo la promozione e la diffusione di una cultura dell’etica nel mondo della pubblica amministrazione, imprenditoriale, economica, nella famiglia, nella politica, nella cinematografia, nel mondo radio televisivo e giornalistico, nel mondo sportivo, nella sicurezza sui luoghi di lavoro e sulla strada, nella sanità avendo riguardo anche all’ambiente, nelle scuole di tutti gli ordini e livelli, nonché nell’aggregazione tra civiltà.
​Per meglio specificare, l’associazione ha per obiettivo la diffusione della buona prassi nell’ambito organizzativo della gestione nel mondo del lavoro, con specifico riferimento alla valorizzazione degli aspetti relativi alla responsabilità d’impresa, al fine di realizzare uno sviluppo sostenibile, che abbia un impatto giusto con l’ambiente e la società, senza ignorare le difficoltà dei più deboli e dei portatori di handicap. Si vuole, quindi, promuovere lo sviluppo sostenibile valorizzando le relazioni fra imprese, organizzazioni che promuovono l’impegno sociale, la P.A. e tutte le realtà che esprimono interessi sociali. Attualmente ha firmato Protocollo di intesa con l’Associazione Obiettivo Psicosociale, formata da Consiglieri dell’Ordine degli Psicologi, l’opera della Misericordia Appio Tuscolano, con le ACLI Regionale Lazio in merito al progetto dedicato alle famiglie .

https://www.orizzontietici.it/

CIRCOLO IPPICO DON CHISCIOTTE

Tutti i cavalieri  ritengono di andare a cavallo rispettandolo, ma spesso, per ignoranza o inconsapevolezza producono gravissimi danni sia fisici che psichici a questi splendidi animali. Il nostro obiettivo è quello di utilizzare il cavallo come mezzo per migliorare la qualità della nostra vita. Un compagno che deve essere valorizzato e rispettato per ciò che da sempre ha rappresentato per il genere umano e lo sviluppo dell’ umanità.

https://www.circoloippicodonchisciotte.it/